Frattura dell’anca

La frattura dell’anca è una lesione grave, con complicanze che possono essere pericolose per la vita.

La maggior parte delle fratture dell’anca si verifica al femore, l’osso lungo che si estende dal bacino al ginocchio. La parte più interessata a fratture è il collo del femore, che si trova nella parte superiore dell’osso, appena al di sotto della testa femorale.
La frattura può anche avvenire nella regione intertrocanterica, che è un po’ più in basso rispetto all’articolazione dell’anca, nella porzione del femore superiore che si protende verso l’esterno.
Un terzo tipo di frattura dell’anca, chiamato frattura atipica, può verificarsi in persone che sono state trattate per un lungo periodo di tempo con farmaci che aumentano la densità ossea (bifosfonati).

Una frattura dell’anca richiede quasi sempre la riparazione o la sostituzione chirurgica, seguita da una terapia fisica. L’adozione di misure per mantenere la densità ossea ed evitare cadute può aiutare a prevenire questo tipo di fatture.

Sintomi

I sintomi che possono far pensare a una frattura d’anca comprendono:

  • l’incapacità di muoversi immediatamente dopo la caduta,
  • un forte dolore all’anca o all’inguine,
  • l’incapacità di caricare il peso sul lato della gamba ferita,
  • rigidità,
  • lividi e gonfiore intorno alla zona dell’anca,
  • gamba ferita più corta dell’altra,
  • una rotazione verso l’esterno della gamba.

Cause

Un grave impatto, ad esempio prodotto in un incidente automobilistico, può causare fratture dell’anca a persone di tutte le età. Negli anziani, una frattura dell’anca è più spesso il risultato di una caduta mentre si sta camminando o si sta in piedi; nelle persone con ossa molto deboli, una frattura dell’anca può verificarsi semplicemente in seguito a una torsione mentre si è in piedi.

Il tasso di fratture dell’anca aumenta in maniera significativa in alcune condizioni:

Età avanzata
La densità ossea e la massa muscolare tendono a diminuire con l’età; inoltre, gli anziani hanno più spesso problemi di vista e di equilibrio, che possono aumentare il rischio di cadere.

Sesso femminile
Circa il 70 per cento delle fratture dell’anca si verifica nelle donne. Le donne perdono la densità ossea più velocemente rispetto agli uomini, in parte perché il calo dei livelli di estrogeni che si verifica con la menopausa accelera la perdita di tessuto osseo. Tuttavia, anche gli uomini possono sviluppare livelli pericolosamente bassi di densità ossea.

Condizioni mediche croniche
Disturbi endocrini, come una tiroide iperattiva, possono portare a ossa fragili. I disturbi intestinali, che possono ridurre l’assorbimento di vitamina D e calcio, possono anche portare a frattura delle ossa indebolite, e in particolare dell’anca. Alcune condizioni mediche che colpiscono il cervello e il sistema nervoso, compresi disturbi cognitivi, demenza, morbo di Parkinson, ictus e neuropatia periferica, aumentano il rischio di cadute.

Alcuni farmaci
I farmaci a base di cortisone, come il prednisone, possono indebolire l’osso se vengono assunti per periodi prolungati. Alcuni farmaci o combinazioni di farmaci possono produrre vertigini. I farmaci che agiscono sul sistema nervoso centrale – come quelli per il sonno, antipsicotici e sedativi, tra cui le benzodiazepine – sono tra i più comunemente associati alle cadute.

Problemi nutrizionali
La mancanza di calcio e vitamina D nella dieta in età giovanile abbassa la massa ossea di picco e aumenta il rischio di fratture negli anni senili. Gravi disturbi alimentari, come anoressia nervosa e bulimia, possono danneggiare lo scheletro privando il corpo di nutrienti essenziali necessari per la costruzione delle ossa.

Inattività fisica
Camminare e fare esercizi con pesi aiuta a rafforzare ossa e muscoli, rendendo meno probabili cadute e fratture.

Uso di tabacco e alcolEntrambi possono interferire con i normali processi di costruzione e manutenzione dell’osso, con conseguente perdita di massa ossea.

Diagnosi

Spesso l’ortopedico è in grado di diagnosticare la presenza di una frattura dell’anca in base ai sintomi e alla posizione anormale dell’anca stessa e della gamba. Una radiografia viene di solito disposta per confermare la frattura e mostrarne esattamente la posizione.

Se la radiografia non mostra una frattura ma il paziente lamenta un dolore persistente, una risonanza magnetica o una scansione ossea possono evidenziare un’eventuale microfrattura.

Trattamento

Il trattamento della frattura dell’anca di solito comporta una combinazione di chirurgia, riabilitazione e terapia.

Il tipo di intervento chirurgico dipende generalmente dalla posizione e dalla gravità della frattura, dall’allineamento o meno dell’osso fratturato, dall’età e dalle condizioni di salute del paziente. Le opzioni includono: la riparazione interna mediante viti; la sostituzione totale dell’anca; la sostituzione parziale dell’anca.

Dopo l’intervento chirurgico, la terapia inizia molto presto; inizialmente è costituita da esercizi di movimento e di rafforzamento. Nel periodo successivo, il terapista insegna le tecniche per favorire l’indipendenza del paziente nelle attività quotidiana, come usare il bagno, fare il bagno, vestirsi e cucinare. Il terapista determinerà se un deambulatore o una sedia a rotelle possono aiutare a ritrovare mobilità e indipendenza.

Fino al 10% degli adulti di 65 anni o più che hanno avuto una frattura dell’anca, ne avrà un’altra nei due anni successivi. Bifosfonati e altri farmaci per l’osteoporosi possono aiutare a ridurre il rischio di una seconda frattura. Per evitare effetti collaterali che possono complicare l’assunzione dei bifosfonati orali, il medico può raccomandare di assumerli per via endovenosa. I bifosfonati in genere non sono raccomandati per le persone con problemi renali. Raramente, la terapia con bifosfonati a lungo termine può causare dolore e gonfiore alla mandibola, problemi alla vista o una frattura dell’anca atipica.

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Related Posts
Read More

Varicocele

Il varicocele è una malformazione venosa che deriva dalla perdita di tono ed elasticità delle vene che raccolgono il sangue dal testicolo e lo trasportano verso l'alto, nei grossi vasi venosi presenti nell'addome.
Read More

Distonia neurovegetativa

Se si ha la pazienza di intervistare un medico di famiglia il cui ambulatorio è sempre molto affollato, si scoprirà che una buona parte di pazienti sono afflitti da disturbi di vario tipo: gastrointestinali, respiratori, della funzione sessuale, disturbi dell’equilibrio, dolori a gambe e piedi ed altri malesseri il più delle volte non ascrivibili a malattie specifiche, ma fastidi che sembrano vari e sparsi, e che permangono senza soluzione.
Read More

Endometriosi

L'endometriosi è una condizione caratterizzata da dolore mestruale intenso, che va al di là dei comuni disagi associati al flusso.