Pronti per partire? Mentre cercate di chiudere valigie che sembrano sempre troppo piccole per contenere l’indispensabile e finite di pianificare il viaggio, tentando di prevedere partenze intelligenti per non incappare in bollini neri e stazioni o aeroporti congestionati, non dimenticatevi della schiena. Se state per intraprendere una trasferta di diverse ore e avete passato gli “anta”, trascurare gli effetti di una permanenza prolungata al volante o sul sedile di un treno o di un aereo potrebbe non essere una buona idea. E la vostra schiena non mancherà di farvelo notare, con indolenzimenti che potrebbero rovinare i primi giorni di vacanza. Ecco qualche consiglio utile per prevenire fastidi e per facilitare il viaggio quando la lombalgia è già presente.

Related Posts
Alcuni segnali inaspettati di depressione
Smemoratezza, acquisti compulsivi , mal di schiena: questi ed altri sintomi possono indicare un problema più profondo.
Il prurito intimo
Un tipo di prurito sicuramente più imbarazzante è quello che può prendere di mira i genitali, che spesso…
Agopuntura contro i fastidi della menopausa
Riconosciuta da un paio di decenni dal Servizio sanitario nazionale come pratica medica efficace contro diversi tipi di…
Gli esercizi per migliorare le prestazioni sessuali
In genere l’attività fisica aiuta a ravvivare la nostra vita sessuale. Alcuni esercizi in particolare migliorano la circolazione…