Pronti per partire? Mentre cercate di chiudere valigie che sembrano sempre troppo piccole per contenere l’indispensabile e finite di pianificare il viaggio, tentando di prevedere partenze intelligenti per non incappare in bollini neri e stazioni o aeroporti congestionati, non dimenticatevi della schiena. Se state per intraprendere una trasferta di diverse ore e avete passato gli “anta”, trascurare gli effetti di una permanenza prolungata al volante o sul sedile di un treno o di un aereo potrebbe non essere una buona idea. E la vostra schiena non mancherà di farvelo notare, con indolenzimenti che potrebbero rovinare i primi giorni di vacanza. Ecco qualche consiglio utile per prevenire fastidi e per facilitare il viaggio quando la lombalgia è già presente.

Related Posts
I nemici del piacere: se li conosci li eviti
Lo stile di vita occidentale, le giornate affollate di impegni, il lavoro senza più orari né ritmi regolari,…
15 elementi che rallentano il metabolismo
Non riusciamo a bruciare calorie come un tempo? Ecco qui alcuni elementi sorprendenti per invertire la tendenza.
Il prurito che viene dal derma
Il prurito, come disturbo ma anche come sintomo può anche provenire dallo stesso sistema cutaneo, cioè della pelle.…
Melatonina: sono sempre sogni d’oro?
I supplementi a base di melatonina sono sempre più usati per migliorare il sonno di adulti e bambini…