Alcune s per chi passa troppe ore al computer e usa il mouse; altre a quella sportiva, come l’epicondilite del gomito tipica dei tennisti (ma non solo), il “ginocchio del saltatore” o la fascite plantare che interessa frequentemente i runner. Certo è che, in tutti i casi, le lesioni da usura sono subdole nell’insorgenza e fastidiose da gestire, perché tendono a ritornare spesso se l’attività che le causa non viene interrotta o fortemente limitata. Ecco una panoramica delle problematiche più diffusesu questo fronte e alcuni consigli per evitarle, a partire dal riscaldamento e dal buon senso.

Related Posts
Non solo droghe e alcol: le dipendenze sono molte di più
Anche quando non sono legate all’assunzione di sostanze con un’azione dannosa diretta sull’organismo, le dipendenze sono sempre negative…
Come curare l’encefalite
L’encefalite è un processo infiammatorio del sistema nervoso centrale nel quale la maggior area è il parenchima cerebrale.…
Allergie: tra verità e falsi miti
Le allergie stagionali sono sempre più diffuse sia tra i bambini sia tra gli adulti, per ragioni che…
La memoria perde colpi per l’ipertensione
La pressione sanguigna alta, specialmente quando non adeguatamente curata, gradualmente agisce contro i tanti vasi sanguigni del cervello,…