Alcune s per chi passa troppe ore al computer e usa il mouse; altre a quella sportiva, come l’epicondilite del gomito tipica dei tennisti (ma non solo), il “ginocchio del saltatore” o la fascite plantare che interessa frequentemente i runner. Certo è che, in tutti i casi, le lesioni da usura sono subdole nell’insorgenza e fastidiose da gestire, perché tendono a ritornare spesso se l’attività che le causa non viene interrotta o fortemente limitata. Ecco una panoramica delle problematiche più diffusesu questo fronte e alcuni consigli per evitarle, a partire dal riscaldamento e dal buon senso.

Related Posts
Un turno di lavoro notturno?
Non è responsabile il lavoro notturno in quanto tale ma i turni che si susseguono che vanno a…
Stato di male epilettico
Quando si parla di male epilettico ci si riferisce a crisi compulsive ricorrenti senza ripristino dello stato di…
50 anni, tempo di crisi: affrontatela così
La ben nota “crisi di mezza età”, di cui soffrono tanto gli uomini quanto le donne, non è…
Ingestioni di caustici
I caustici sono le sostanze capaci di danneggiare l’apparato digerente. I sintomi presenti durante l’ingestione di caustici sono:…