Durante l’estate avrete probabilmente avuto modo di accorgervene: trascorrere più tempo fuori casa, soprattutto in mezzo alla natura ma anche visitando luoghi storici e città d’arte, aiuta a stare meglio a livello fisico e psichico. L’effetto non dipende soltanto del fatto che non si sta lavorando o che in vacanza si hanno meno preoccupazioni del solito. È proprio il fatto di essere all’aperto, in spazi ampi ed esposti alla luce naturale ad avere effetti favorevoli sull’organismo, favorendone l’equilibrio e il benessere, sia in persone sane sia in chi presenta malattie acute o croniche, fisiche o mentali. Scopritene qui le ragioni, e poi uscite subito a passeggiare.

Related Posts
Piante velenose, ma non cattive
Per difendersi dai parassiti, diverse specie vegetali hanno imparato nel corso dell’evoluzione a produrre sostanze difensive di vario…
I nemici dell’udito e come difendersi
Soprattutto all’inizio, accorgersi che l’udito sta diminuendo è difficile, immersi costantemente come siamo in rumori di ogni sorta,…
Può una pillola proteggere la tua memoria?
“Migliora la memoria” affina la capacità di focalizzare” Queste sono solo alcune delle indicazioni che potrete leggere sugli…
Strategie semplici per farsi del bene ogni giorno
Ci sono momenti della vita in cui ci si sente stanchi, sotto pressione, giù di corda o non…