Durante l’estate avrete probabilmente avuto modo di accorgervene: trascorrere più tempo fuori casa, soprattutto in mezzo alla natura ma anche visitando luoghi storici e città d’arte, aiuta a stare meglio a livello fisico e psichico. L’effetto non dipende soltanto del fatto che non si sta lavorando o che in vacanza si hanno meno preoccupazioni del solito. È proprio il fatto di essere all’aperto, in spazi ampi ed esposti alla luce naturale ad avere effetti favorevoli sull’organismo, favorendone l’equilibrio e il benessere, sia in persone sane sia in chi presenta malattie acute o croniche, fisiche o mentali. Scopritene qui le ragioni, e poi uscite subito a passeggiare.

Related Posts
Il desiderio sessuale invecchia oppure no?
In una società dove essere e rimanere giovani è un imperativo assoluto e il corpo è al centro…
Terapie alternative: funzionano o no?
Nella maggioranza dei casi, chi si affida alle terapie alternative esercita un atto di fede. Le evidenze scientifiche…
Prurito: un sintomo dalle molte cause
Punture di zanzara o di altri insetti, pelle disidrata e sensibile, contatto con piante urticanti o polveri irritanti,…
Latte crudo e derivati: una moda rischiosa
Mangiare gli alimenti così come natura crea, senza trasformarli in alcun modo né cuocerli, per beneficiare di tutti…