Almeno 1,5 litri di liquidi al giorno. È questa la quantità minima mediamente raccomandata, che si dovrebbe assumere ogni giorno, durante tutto l’anno, per assicurare all’organismo quella sufficiente idratazione, indispensabile per funzionare correttamente e garantire un pieno benessere. Ma, in estate, i litri di liquidi da bere quotidianamente salgono a 2-2,5 a causa del caldo, che fa aumentare la traspirazione cutanea, e delle sudate più o meno intense. Ce la fate a bere così tanto? Probabilmente, in molti casi no. Per facilitare l’impresa, si possono assumere alimenti naturalmente ricchi di acqua, che insieme ai liquidi forniscono sali minerali e vitamine preziose. Questi per esempio.

Related Posts
Alcuni segnali inaspettati di depressione
Smemoratezza, acquisti compulsivi , mal di schiena: questi ed altri sintomi possono indicare un problema più profondo.
Il fumo annebbia la memoria
Il fumo, al pari di altra patologia, può essere responsabile di danneggiare la memoria, registrengendo le arterie e…
Colpa del diabete?
Se si soffre di stanchezza persistente non spiegabile con altri fattori, potrebbe trattarsi di diabete, cioè di una…
Metabolismo e Geni
Possiamo dire che Il Metabolismo è la maniera con cui il nostro organismo elabora il cibo trasformandolo in…