Indossando la mascherina si riesce ad assorbire ossigeno a sufficienza per muscoli, organi e soprattutto per il cervello?
Indossare la mascherina non interferisce con la normale respirazione, quella che si svolge a riposo o durante un moderato movimento, dove l’ossigeno è sufficiente per l’organismo. Può sicuramente risultare più laboriosa durante una progressiva attività fisica, fermo restando che si è abbastanza fuori dalla portata di altre persone e all’aperto, si può ricorrere a un respiro libero.

Related Posts
Reazione cutanea allergica e prurito
La pelle è come una barriera esterna al corpo, che difende da insidie esterne, e tra queste insidie…
Gli effetti benefici del Kombucha sulla salute: il parere della scienza
Soprannominato “l’elisir dell’immortalità” questa bevanda acida e fermentata rivendica molti effetti salutari. Alcuni sostengono che sia utile in…
Sempre assetati? Potrebbe dipendere da…
In generale, quasi tutti tendiamo a bere troppo poco, o perché non prestiamo la dovuta attenzione allo stimolo…
L’effetto del microbiota intestinale sui farmaci
Negli ultimi anni il microbiota intestinale, ossia l’insieme dei microrganismi che ospitiamo nel nostro intestino e con i…