Ce la mettete tutta per farla sparire, ma la “pancetta” resta pressoché immutata. Perché? Innanzitutto, è bene essere onesti con se stessi e valutare se ci si sta veramente impegnando per seguire una dieta sana (mangiando meno alimenti ipercalorici e bevendo meno alcolici e bibite zuccherate) e per praticare più attività fisica. Poi, se effettivamente queste due premesse sono rispettate, si devono considerare altri nemici della forma fisica che promuovono, nello specifico, l’accumulo del cosiddetto “grasso viscerale”: il più pericoloso per la salute di cuore e arterie e per lo sviluppo di malattie metaboliche come il diabete di tipo 2. Controllate quali sono e quali vi riguardano direttamente. Quindi agite!

Related Posts
Cos’è la piastrinopenia?
La piastrinopia è la condizione nella quale il numero delle piastrine è inferiore a 150.000 mmc. Ciò può…
15 elementi che rallentano il metabolismo
Non riusciamo a bruciare calorie come un tempo? Ecco qui alcuni elementi sorprendenti per invertire la tendenza.
Meteo nemico delle articolazioni: come reagire
Nel bel mezzo dell’inverno, dopo mesi di temporali incessanti ed esondazioni che hanno seriamente danneggiato molte zone d’Italia,…
Dodici diete da evitare sempre e comunque
La primavera sta arrivando e gli ossessionati dalla prova costume sanno di doversi preparare per tempo, se vogliono…