La sensazione, almeno una volta nella vita, l’hanno provata tutti. La frequenza accelera, il cuore si fa “pensante”, sembra perdere il ritmo, dimenticare un battito, per poi rincorrerlo. Nel linguaggio comune, si dice di “avere le palpitazioni”. Un’esperienza spiacevole, ma nella maggior parte dei casi transitoria e non grave, né meritevole di approfondimenti. In termini tecnici, si parla di aritmia e i fattori che possono causarla sono molti: soltanto quando il disturbo persiste per diversi minuti, si associa a peso al centro del torace, confusione mentale o svenimento, oppure tende a ripresentarsi spesso è consigliabile segnalarlo al medico e sottoporsi ad alcuni esami, a partire dall’elettrocardiogramma. Qualche utile informazione a riguardo.

Related Posts
Il prurito come sintomo di carcinoma basocellulare
Il sole sembra essere il principale responsabile di queste forme di di tumori della pelle, che si localizzano…
Melatonina: sono sempre sogni d’oro?
I supplementi a base di melatonina sono sempre più usati per migliorare il sonno di adulti e bambini…
12 modi per migliorare la circolazione
Il corpo umano ha qualcosa come 60.000 miliardi di vasi sanguigni. Quando la circolazione diventa insufficiente, essa rallenta…
Cosa sono le malattie infiammatorie intestinali?
Le malattie infiammatorie intestinali (MICI) si riferiscono ad alcune condizioni croniche che provocano un’infiammazione in alcune parti dell’intestino.…