In autunno, si sa, si è un po’ tutti meno allegri. Le ore di luce diminuiscono, le condizioni meteorologiche peggiorano e tolgono la voglia di uscire per incontrare amici e praticare attività fisica o semplicemente passeggiare, il lavoro è a pieno ritmo e tutto sembra un po’ più pesante del dovuto. Questi e altri fattori fanno sì che chi soffre di depressione, in autunno, possa andare incontro a un peggioramento dei sintomi tipici della malattia: profonda tristezza per gran parte del tempo, desiderio di piangere immotivato, senso di solitudine e abbandono, calo di energia, perdita di interesse e incapacità di trarre piacere da attività e situazioni, stanchezza costante e aumento del bisogno di dormire, alterazioni dell’appetito. Ma la depressione può avere anche sintomi atipici, che in pochi conoscono, ma che non vanno trascurati. Questi, per esempio.

Related Posts
Dodici diete da evitare sempre e comunque
La primavera sta arrivando e gli ossessionati dalla prova costume sanno di doversi preparare per tempo, se vogliono…
Cos’è la piastrinopenia?
La piastrinopia è la condizione nella quale il numero delle piastrine è inferiore a 150.000 mmc. Ciò può…
Colpa del diabete?
Se si soffre di stanchezza persistente non spiegabile con altri fattori, potrebbe trattarsi di diabete, cioè di una…
Può una pillola proteggere la tua memoria?
“Migliora la memoria” affina la capacità di focalizzare” Queste sono solo alcune delle indicazioni che potrete leggere sugli…