Oltre che un indispensabile ausilio medico per chi ha difetti visivi e un mezzo irrinunciabile per proteggere gli occhi dai raggi solari, gli occhiali negli ultimi anni sono sempre più diventati un accessorio di moda e un oggetto centrale nel definire lo stile personale. Fatto assolutamente lecito, a patto di non anteporre l’estetica alla funzione. Il tipo di occhiale ideale per ogni occhio deve infatti sempre presentare caratteristiche in linea con lo scopo per il quale viene indossato e lenti di ottima qualità, anche se non è presente un problema oculare particolare. Ecco qualche consiglio per indirizzare la scelta caso per caso.

Related Posts
La mancanza di sonno indebolisce la memoria
Per tutti quando si perde il sonno i ricordi sono più difficili a ricomparire proprio perché il sonno…
Anemia nei bambini
L’anemia è la condizione clinica nella quale il tasso di emoglobina è inferiore al terzo percentile rispetto al…
Conoscere il linguaggio del corpo per comunicare meglio
Un gesto vale più di mille parole. Spesso, questo saggio detto popolare vale anche quando si tratta di…
Sindrome e malattia di Kawasaki
La sindrome di Kawasaki è una malattia nota anche come sindrome mucocutanea linfonodale. Si tratta di una vasculite,…