Oltre che un indispensabile ausilio medico per chi ha difetti visivi e un mezzo irrinunciabile per proteggere gli occhi dai raggi solari, gli occhiali negli ultimi anni sono sempre più diventati un accessorio di moda e un oggetto centrale nel definire lo stile personale. Fatto assolutamente lecito, a patto di non anteporre l’estetica alla funzione. Il tipo di occhiale ideale per ogni occhio deve infatti sempre presentare caratteristiche in linea con lo scopo per il quale viene indossato e lenti di ottima qualità, anche se non è presente un problema oculare particolare. Ecco qualche consiglio per indirizzare la scelta caso per caso.

Related Posts
Cos’è l’ematemesi?
L’ematemesi è l’emissione orale di sangue con vomito. La sintomatologia ed i segni obiettivi dipendono dalle eziologia. Nel…
Le nostre abitudini di andare al bagno sono normali?
Accade speso di doversi alzare durante la notte per urinare? La “vescica esitante” è un fatto reale? E quando…
Pensate troppo? Ecco come smettere
Esaminare razionalmente tutti gli aspetti di una situazione, i pro e i contro di una scelta e gli…
Forse sono i farmaci?
Alcuni farmaci possono causare sonnolenza o anche stanchezza, proprio in quanto possono favorire le apnee notturne.In particolare sono…