La menta, come tale o sotto forma di estratti, infusi, decotti, olio essenziale, compresse ecc., è usata fin dall’antichità per alleviare numerosi disturbi comuni. Le sue azioni benefiche più note, sfruttate già da Egizi, Greci e Romani, sono quelle legate alle vie respiratorie e all’apparato digerente, tant’è che moltissimi farmaci e preparati erboristici contro tosse, mal di gola, gengiviti e cattiva digestione comprendono il mentolo tra i loro ingredienti. Ma gli impieghi che si possono fare di questa pianta e dei componenti attivi che contiene sono molti di più e, a volte, sorprendenti. Scopriteli qui.

Related Posts
Anemia nei bambini
L’anemia è la condizione clinica nella quale il tasso di emoglobina è inferiore al terzo percentile rispetto al…
Farmaci antiacidi: potrebbero favorire le allergie
Poche settimane fa, alcuni farmaci antiacidi utilizzati per placare il bruciore di stomaco, la dispepsia e/o il reflusso…
Arresto cardiorespiratorio nei bambini
In età pediatrica spesso l’arresto respiratorio precede quello cardiaco. Le cause possono essere di diversa natura: respiratorie, cardiologiche,…
Mascherina e respirazione
Indossando la mascherina si riesce ad assorbire ossigeno a sufficienza per muscoli, organi e soprattutto per il cervello?Indossare…