La menta, come tale o sotto forma di estratti, infusi, decotti, olio essenziale, compresse ecc., è usata fin dall’antichità per alleviare numerosi disturbi comuni. Le sue azioni benefiche più note, sfruttate già da Egizi, Greci e Romani, sono quelle legate alle vie respiratorie e all’apparato digerente, tant’è che moltissimi farmaci e preparati erboristici contro tosse, mal di gola, gengiviti e cattiva digestione comprendono il mentolo tra i loro ingredienti. Ma gli impieghi che si possono fare di questa pianta e dei componenti attivi che contiene sono molti di più e, a volte, sorprendenti. Scopriteli qui.

Related Posts
Bruciore ai piedi? Ecco le cause
Provate spesso una sensazione di bruciore o fastidio non meglio precisato ai piedi, anche senza aver camminato a…
Frutta secca: un aiuto per il cuore dei diabetici
Cinque porzioni al giorno. Sarebbe questo secondo un recente studio il quantitativo perfetto di noci, nocciole, mandorle, pistacchi,…
Meteo nemico delle articolazioni: come reagire
Nel bel mezzo dell’inverno, dopo mesi di temporali incessanti ed esondazioni che hanno seriamente danneggiato molte zone d’Italia,…
Strategie semplici per farsi del bene ogni giorno
Ci sono momenti della vita in cui ci si sente stanchi, sotto pressione, giù di corda o non…