Stomatomucositi

La stomatomucosite è una patologia della mucosa orale, detta anche stomatite. È un’infiammazione della bocca e colpisce il sottile rivestimento interno del cavo orale.

Esistono diversi tipi di stomatomucosite, tra cui:

  • la stomatite aftosa, l’ulcerosa, la catarrale, la erpetica, la stomatite da antibiotici, da nicotina, di origine tossica, la stomatite di Vincent (una forma caratterizzata da progressiva necrosi).

La stomatite può anche essere classificata in base all’area del cavo orale in cui si manifesta:

  • la cheilite è l’infiammazione delle labbra e intorno alla bocca, la glossite della lingua, la gengivite delle gengive, la faringite della parte posteriore della bocca.

Sintomi

Le stomatomucositi spesso provocano bruciore e dolore; i sintomi variano da persona a persona e includono:

  • le ulcere della bocca con uno strato bianco o giallo e base rossa, di solito nell’interno delle labbra o della guancia oppure sulla lingua;
  • macchie rosse; vesciche; gonfiore; disestesia orale (sensazione di bruciore in bocca);
  • lesioni che guariscono dopo pochi giorni e fino a un paio di settimane e che tendono a ripresentarsi.

Cause

La stomatite può essere causata da una varietà di fattori diversi, che possono sovrapporsi l’uno all’altro nello stesso tempo. Spesso è dovuta a lesioni, infezioni, allergie o malattie della pelle.

Le cause più comuni sono:

  • trauma da protesi o apparecchi dentali mal adattati;
  • morsi all’interno della guancia, della lingua o del labbro;
  • trattamento chemioterapico per il cancro;
  • infezione virale, come l’herpes; candidosi orale;
  • qualsiasi condizione associata a xerostomia o secchezza delle fauci; fumo o masticazione di tabacco.

Altri fattori causali sono:

  • infezioni batteriche;
  • infezioni trasmesse sessualment;
  • sistema immunitario indebolito o carente, irritazione da sostanze chimiche, stress, alcune malattie (tra cui la malattia di Behçet, il morbo di Crohn e il lupus), alcuni farmaci (tra cui sulfamidici, antiepilettici e antibiotici), carenze nutrizionali, reazioni allergiche, bruciature causate da cibi e bevande calde.

È importante identificare la causa della stomatite per poterla trattare in modo corretto.

Diagnosi

Le indagini diagnostiche comprendono un esame fisico, in quanto l’aspetto e la distribuzione delle ulcere offrono al medico indicazioni importanti riguardo alla causa.

Altri test potrebbero includere: tamponi, sia batterici che virali; raschiature o tamponi di tessuto per rilevare l’eventuale presenza di infezioni fungine; biopsia o rimozione di cellule o tessuti per ulteriori studi; analisi del sangue; patch test per identificare possibili allergie.

Il medico esaminerà anche la storia medica del paziente per vedere se un farmaco attuale o precedente possa aver causato la stomatite. Il medico chiederà al paziente anche informazioni riguardo alla sua storia sessuale e al fumo.

Trattamento

Il trattamento per la stomatite dipenderà dalla causa.

Allergia: se è causata da una reazione allergica, il medico cercherà di identificare gli allergeni e di eliminarne gli effetti.

Infezione: la stomatite causata da un’infezione può richiedere un trattamento specialistico e farmaci che variano a seconda dell’origine dell’infezione.

Malattia: se una malattia specifica causa stomatite, il medico cercherà di identificarla e trattarla.

Carenza nutrizionale: un medico può identificare e affrontare i problemi nutrizionali con farmaci o dieta. Diversi prodotti ad applicazione topica sono stati formulati per aiutare a ridurre il dolore e accelerare la guarigione.

Corticosteroidi topici: spesso si applicano in forma di risciacquo e mirano ad eliminare i sintomi per permettere al paziente di mangiare, bere e parlare senza dolore o disagio.

Antibiotici topici: di solito sono in gel o per risciacquo e sono indicati solo se si tratta di un’infezione batterica.

Anestetici topici: si tratta di farmaci che intorpidiscono l’area colpita da stomatite; si possono applicare direttamente alle piaghe per alleviare temporaneamente il dolore.

Ci sono precauzioni di base che le persone possono prendere per cercare di evitare recidive, come: l’utilizzo di un collutorio antisettico e non alcolico; il trattamento della bocca secca cronica; l’uso di uno spazzolino morbido; il mantenimento di una corretta alimentazione e idratazione; attenzione regolare all’igiene orale.

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Related Posts
Read More

Apnee ostruttive notturne

Durante il sonno possono verificarsi degli episodi ripetitivi di ostruzione delle vie aeree superiori, spesso accompagnati a riduzione della saturazione di ossigeno. Tali episodi si accompagnano nella quasi totalità dei casi a russamento.
Read More

Angina pectoris

Indicata con il nome latino della sua manifestazione principale, una stretta al petto simile a un peso o a una morsa, l'angina pectoris non è di per sé una malattia, ma la conseguenza di alterazioni a carico delle coronarie che impediscono a queste arterie di garantire un adeguato e costante rifornimento di sangue a tutto il muscolo cardiaco.
Read More

Polmonite

La polmonite è una malattia respiratoria caratterizzata dall'infiammazione acuta degli alveoli e/o degli spazi interstiziali dei polmoni, indotta da cause diverse, non sempre facili da identificare.
Read More

Diarrea

La diarrea è un disturbo della defecazione caratterizzato da un aumento dell'emissione di una quantità giornaliera di feci superiore ai 200 g con diminuzione della loro consistenza e da un aumento della frequenza di scarica dell'alvo intestinale.