Malattie Trasmesse Sessualmente (MTS): La Prudenza non è mai troppa

Il nemico è sempre in agguato, bisogna sempre tenerlo presente.
Quindi bello vivere le emozioni della conquista amorosa, il batticuore che procura l’imminente esperienza di possedere e godere il bel corpo del partner, magari già visto, ammirato e corteggiato nelle calde serate estive. Il momento è arrivato.

Che fare? Obbedire ciecamente alle pulsioni dei sensi o lasciare un minimo spazio all’amico “cervello”? Ma dove si nasconde allora il nemico? Noi vediamo solo qualcuno bello, sexy, abbronzato che scatena l’eros.

E invece, ciò nonostante il nemico potrebbe esserci, invisibile, ben nascosto, subdolo e pronto a colpire e a rovinarci la festa. Esso non ha un solo nome ma tanti: si fa chiamare Clamidia, Gonorrea, Sifilide, Papillomavirus, HIV, Epatite B e C, e tanti altri nomi più meno minacciosi. Può essere un parassita, un batterio, un virus, invisibile e pericoloso, pronto ad attaccare in momenti diversi.

Chiunque sia sessualmente attivo è sempre esposto al rischio di contrarre le MST. Le malattie a trasmissione sessuale (MST) frequentemente si manifestano con diversi sintomi, oltre che con segni evidenti, ma a volte però possono anche essere del tutto silenti e insediarsi senza segni visivi, passando cosi inosservate e di conseguenza non curate.

Allora come difendersi da questi nemici nascosti?
– Fare soltanto sesso protetto in tutte le circostanze, utilizzando il preservativo o, all’occorrenza, una diga dentale.
– Utilizzare biancheria separata per l’igiene intima.
– Mantenere basso il rischio di infezione limitando il numero dei partner sessuali.
– Selezionare le proprie compagnie, evitando di frequentare persone tossicodipendenti o provenienti da ambienti promiscui.
– Limitare l’uso dell’alcol, evitando di subirne gli effetti nella scelta del partner sbagliato.
– Non assumere nessun tipo di droga che possa alterare o confondere la percezione dei fatti e condurre a scelte rischiose.

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Related Posts
Read More

TAC Tomografia Assiale Computerizzata

La tomografia computerizzata, in sigla TC, ancora spesso chiamata comunemente TAC (tomografia assiale computerizzata) nonostante l'evoluzione della metodica, è un'indagine di imaging che fornisce informazioni strutturali tridimensionali molto dettagliate degli organi interni del corpo umano, avvalendosi dell'utilizzo di radiazioni ionizzanti (raggi X).