Obiettivi del training fisico in riabilitazione cardiaca

La riabilitazione cardiaca secondo una definizione correntemente accettata in Europa, negli Stati Uniti e in Canada è “la somma degli interventi effettuati sul paziente per garantire le migliori condizioni fisiche e psico-sociali”. Tale miglioramento permette ai pazienti affetti da una cardiopatia cronica di riprendere il proprio ruolo nella società. L’obiettivo principale è quello di normalizzare gli elementi di disabilità, instauratisi successivamente ad eventi cardiaci acuti. Solitamente, i candidati ideali per il training fisico sono i pazienti nella fascia di rischio bassa o intermediaria. Chi sottopone al training può ottenere i seguenti benefici:

  • Riduzione della mortalità.
  • Miglioramento della tolleranza allo sforzo.
  • Una migliore sensazione generale di benessere.
  • Un più frequente ritorno al lavoro.

Per questi motivi la riabilitazione attraverso training fisico rappresenta una componente essenziale del programma assistenziale del paziente coronaropatico. Negli Stati Uniti solo l’11% dei soggetti colpiti da un evento coronarico si sottoponeva a riabilitazione, ma negli ultimi anni la percentuale è arrivata quasi al 40%. Per quanto riguarda l’Italia non si conoscono le cifre esatte. I benefici apportati dalla riabilitazione cardiaca sui tassi di mortalità cardiovascolare potrebbero risultare meno significativi rispetto a quanto documentato dai maggiori trial, eseguiti alcuni anni fa. Per tanto l’importanza dell’esercizio fisico è riconducibile al suo effetto sulla mortalità, ma anche sul ruolo di evento catalizzatore, che promuovo altri aspetti della riabilitazione.

Un programma di training fisico riabilitativo include i seguenti stadi:

  • Valutazione medica
  • Stratificazione di rischio
  • Prescrizione di esercizio fisico
  • Educazione del paziente
  • Informazione rivolta ai pazienti sulla loro malattia

Il training fisico, inoltre, si pone obiettivi a breve termine e a lungo termine.

Fonte: Riabilitazione cardiovascolare di Mediserve

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Related Posts
Read More

Sexting

Restando all’interno dei social media, le ricerche degli ultimi anni si focalizzano su un fenomeno in grande espansione:…