Gli alimenti vegetali, in grandissima parte benefici per l’organismo, possono in alcuni casi nascondere rischi che è bene conoscere per evitare malesseri più o meno severi. Non si tratta soltanto di funghi velenosi o erbe selvatiche potenzialmente tossiche (per ragioni intrinseche o per aver assorbito inquinanti ambientali), ma anche di specifiche parti di alimenti d’uso comune (come la mandorla contenuta nel nocciolo di pesce e albicocche) oppure di frutti, foglie o tuberi non ancora giunti al giusto grado di maturazione o che l’hanno ampiamente superato (come le bacche acerbe di sambuco e le patate verdi o germogliate). Ecco un breve elenco dei principali cibi da evitare e perché.

Related Posts
La verità sul test del DNA a mezzo posta
Tante le informazioni e molta confusione. Se siete curiosi di sapere da dove venivano i vostri antenati o…
La perdita di memoria da farmaci
I tranquillanti, prescritti per ridurre ansia e agitazione, o anche farmaci come i sonniferi possono agire sulla memoria…
Sogni d’oro per giorni brillanti
Per chi già fatica a dormire durante il resto dell’anno, l’arrivo dell’estate, con le sue giornate luminose, le…
Fluidificanti del sangue: attenti a non sbagliare
Questi farmaci aiutano a prevenire un attacco di cuore o un ictus, ma comportano anche alcuni rischi. Ecco…