Normalmente gli adulti dormono da 7 a 9 ore per notte. Dopo i 65 anni possono esserci dei cambiamenti, come dei risvegli precoci. Vediamo quali altri cambiamenti avvengono nel nostro orologio interno e come rimetterlo in riga.

Come cambia nel tempo il nostro orologio biologico
Related Posts
Attenti a quei cibi, possono essere tossici
Gli alimenti vegetali, in grandissima parte benefici per l’organismo, possono in alcuni casi nascondere rischi che è bene…
Strategie utili per curarsi al meglio
Dover assumere regolarmente farmaci per tenere sotto controllo una o più malattie croniche è un’esigenza abbastanza comune, ma…
Mascherina e respirazione
Indossando la mascherina si riesce ad assorbire ossigeno a sufficienza per muscoli, organi e soprattutto per il cervello?Indossare…
Sempre stanchi? Ecco i motivi più frequenti
Sarà colpa della primavera, del caldo dell’estate, della mestizia dell’autunno o del freddo dell’inverno. Di certo, le condizioni…