Un gesto vale più di mille parole. Spesso, questo saggio detto popolare vale anche quando si tratta di comunicare con le altre persone, talvolta anche a nostra insaputa e non sempre con gli esiti che vorremmo. Il corpo, infatti, ha un linguaggio proprio, che conta quanto e talvolta più di quello verbale quando si tratta di trasmettere agli altri pensieri, opinioni e sensazioni su un argomento, una situazione o chi ci sta intorno. Conoscerlo e saperlo modulare in modo opportuno può essere molto utile quando ci si confronta con gli altri, sia per comprendere meglio i messaggi che ci vengono inviati sia per comunicare ciò che desideriamo in modo più preciso e sottile, ma anche per evitare di fare gaffe. Alcuni atteggiamenti cui prestare attenzione.

Conoscere il linguaggio del corpo per comunicare meglio
Related Posts
Arresto cardiorespiratorio nei bambini
In età pediatrica spesso l’arresto respiratorio precede quello cardiaco. Le cause possono essere di diversa natura: respiratorie, cardiologiche,…
La memoria perde colpi per l’ipertensione
La pressione sanguigna alta, specialmente quando non adeguatamente curata, gradualmente agisce contro i tanti vasi sanguigni del cervello,…
Sapete a che cosa serve l’appendice?
Dell’appendice, ossia di quel breve cunicolo a fondo cieco localizzato nella curva inferiore destra del colon, si parla…
Che cosa danneggia il cervello (e come proteggerlo)
Centro di regia di ogni funzione fisica e psichica, il cervello è l’organo più complesso e delicato di…