Praticamente sconosciuti fino a poco più di un decennio fa, gli smartphone sono ormai considerati compagni fedeli e strumenti di vita e lavoro indispensabili dalla maggior parte delle persone. Tengono in contatto costante con amici veri o virtuali, danno libero accesso a qualunque informazione, offrono occasioni di svago, svolgono le funzioni più disparate grazie a una pletora variegata di App. Ma abbiamo davvero bisogno di tenerli sempre in mano? O ne siamo diventati schiavi? Se sospettate sia vera la seconda ipotesi, trovate qui alcuni consigli per liberarvi.

Related Posts
Alcolici: un piacere o un problema?
Un bicchiere di buon vino a tavola, l’aperitivo dopo il lavoro, una birra con gli amici. Gli alcolici,…
Conoscere il linguaggio del corpo per comunicare meglio
Un gesto vale più di mille parole. Spesso, questo saggio detto popolare vale anche quando si tratta di…
Cos’è la melena?
Quando si parla di melena ci si riferisce alla presenza di sangue nelle feci. Il sanguinamento è tipicamente…
Il prurito dell’orecchio
Anche l’orecchio può essere l’origine di un disturbo da prurito, tanto da costringerci ad uno sconsigliabile e rudimentale…