Tutto l’anno, ma più che mai in estate, avere la pancia gonfia con il vago senso di disagio che l’accompagna può essere molto fastidioso e impedire di godere pienamente di pranzi e cene con gli amici, vita da spiaggia e serate romantiche. Un modo per rimediare, però, c’è: anzi, molti. Ecco alcuni consigli sui principali aspetti da considerare, sui cibi da preferire e da evitare e su quando/come assumerli per ridurre la sensazione di pesantezza che può presentarsi o accentuarsi in vari momenti della giornata. Con una raccomandazione: se il problema è significativo, di nuova insorgenza e/o associato ad altri sintomi (crampi, stipsi/diarrea, feci di colore o consistenza inusuali, bruciore intestinale, notevole flatulenza ecc.) meglio chiedere anche l’opinione del medico.

Related Posts
Segnali che avvertono di una fibrillazione atriale
Questo genere di battiti cardiaci irregolari alza il rischio di ictus e di scompenso cardiaco. Ma in molte persone…
Bruciore ai piedi? Ecco le cause
Provate spesso una sensazione di bruciore o fastidio non meglio precisato ai piedi, anche senza aver camminato a…
Gli effetti benefici del Kombucha sulla salute: il parere della scienza
Soprannominato “l’elisir dell’immortalità” questa bevanda acida e fermentata rivendica molti effetti salutari. Alcuni sostengono che sia utile in…
Grandi medici dell’antichità: Galeno
Galeno, (nacque a Pergamo nel 129 d.c., e mori nel 201) dedicò la sua vita alla conoscenza e…