Spesso a causare un improvviso prurito, talvolta crescente sono gli insetti, primo fra tutti la zanzara, il cui morso genera un prurito intenso, ma comunque di breve durata.
Se però insetti ematofagi (cioè surgitori di sangue) come pidocchi, o cimici dei letti hanno trovato alloggio stanziale sulla pelle di qualche malcapitato, allora questa convivenza può dar luogo ad un prurito intenso e poco sopportabile.
Va cercato di individuare il genere di insetto malfattore analizzando i segni dei morsi lasciati sulla pelle e di intervenire contro l’ospite indesiderato con spray o polveri speciali contro i pidocchi, prodotti reperibili in farmacia.

Related Posts
Il prurito psicosomatico
Il prurito a volte può essere di natura psicosomatica, provocato da forti stati di ansia o di stress.Il…
Come gestire al meglio il diabete
Alimentazione sana e bilanciata, povera di zuccheri semplici e con apporto calorico compatibile con il peso da mantenere…
I segnali di allerta di pressione arteriosa bassa
E’ risaputo che non va bene avere una pressione sanguigna alta, ma anche avere una pressione bassa può…
Per non fermarsi alla prova costume
Parliamoci chiaro: nonostante le infinite varianti di diete e le sempre nuove attività proposte dalle palestre per attirare…