Nessuno le vuole, ma tutti prima o poi devono rassegnarsi a conviverci. Perché le rughe non perdonano e sarebbe preferibile che imparassimo noi a perdonarle e ad accettarle, anziché guardarle con occhi arcigni, accanirci a denigrarle o, addirittura, sottoporci a piccole torture chirurgiche per cercare di cancellarle, con esiti non sempre eccellenti. Ma perché si formano quei fini o più profondi solchi sulla pelle? Scopritelo qui, insieme a qualche consiglio per ritardarne un po’ la comparsa (ma senza chiedere miracoli).

Related Posts
Disturbi della vista in età adulta: le principali cause
Quando si inizia a vedere male da vicino o da lontano in modo persistente oppure si ha la…
Idratarsi con frutta e ortaggi
Frutta e verdura sono i nostri migliori alleati contro la disidratazione. Non contengono solamente acqua ma anche vitamine,…
I sintomi di una malattia autoimmune
Questi disturbi possono apparire quando il sistema immunitario attacca alcune zone sane del corpo come se ci fosse…
Asma e reflusso gastroesofageo: un circolo vizioso
Gli otorinolaringoiatri hanno compreso ormai da diversi anni che i pazienti con tosse, mal di gola o altri…