Nessuno le vuole, ma tutti prima o poi devono rassegnarsi a conviverci. Perché le rughe non perdonano e sarebbe preferibile che imparassimo noi a perdonarle e ad accettarle, anziché guardarle con occhi arcigni, accanirci a denigrarle o, addirittura, sottoporci a piccole torture chirurgiche per cercare di cancellarle, con esiti non sempre eccellenti. Ma perché si formano quei fini o più profondi solchi sulla pelle? Scopritelo qui, insieme a qualche consiglio per ritardarne un po’ la comparsa (ma senza chiedere miracoli).

Related Posts
Cisti: è il caso di preoccuparsi o no?
Quando compare un gonfiore localizzato in un qualunque punto del corpo c’è chi lo trascura, pensando che come…
Occhi: ecco perché lacrimano
Quando si piange, si sa quasi sempre perché, ma quando gli occhi iniziano a lacrimare da soli comprenderne…
Siete sicuri di saper riconoscere la depressione?
Profonda e persistente tristezza. Apatia. Atteggiamento eccessivamente scoraggiato nel presente e pessimista rispetto al futuro, anche quando le…
Alcol: quando il piacere diventa un problema?
Non riuscire a fare a meno di bere, pur provandoci con impegno. Bere di nascosto da familiari e…