Il sole sembra essere il principale responsabile di queste forme di di tumori della pelle, che si localizzano soprattuto sul viso, in zone come in prossimità del buio capelluto, delle tempie o delle palpebre, le orecchie, il collo.
Un’esposizione non attenta ai raggi solari e alle radiazioni ultraviolette possono essere responsabili di questi tumori della pelle definiti come non di tipo melanoma.
Il prurito che si origina dalla pelle invasa da squame, ulcere e macchie può essere placato con creme con agenti chemioterapici, che possono eliminare le cellule malate, evitando al paziente un intervento di chirurgia o di curettage della pelle.

Il prurito come sintomo di carcinoma basocellulare
Related Posts
Farmaci e prurito
Il prurito causato dall’assunzione di farmaci può essere intenso e persistente fintantoché la persona continua ad assumere il…
Ma perché cadono i capelli?
Eccoli lì, aggrovigliati tra i residui di schiuma, a ostruire lo scarico della doccia. Oppure inesorabilmente attorcigliati e…
Gli alimenti amici del fegato
Alcolici, fritti, insaccati, carni e formaggi grassi, creme, salse e intingoli vari possono essere molto attraenti e gradevoli…
Ho forse un’allergia alimentare?
Un’allergia alimentare non conclamata o anche una semplice intolleranza alimentare possono causare sonnolenza o stanchezza, soprattutto se questi…