I tranquillanti, prescritti per ridurre ansia e agitazione, o anche farmaci come i sonniferi possono agire sulla memoria riducendola, ma non sono i soli dal momento che anche i farmaci antipertensivi e quelli antidepressivi possono esserne responsabili.
Sicuramente, poiché alcune tipologie di farmaci possono risultare più dannose di altre, allorchè la persona in cura verifica su se stesso una diminuizione della memoria farà bene a riportare il dato al proprio medico per una sostituzione del farmaco nella terapia.

Related Posts
Memoria a rischio con il diabete
Conoscendo l’estrema dannosità di una malattia come il diabete si sa pure che esso comporta spesso una perdita…
Come assumere le proteine che servono
Le proteine aiutano a rinforzare i muscoli, quei muscoli che aiutano a sostenere la fatica e a mantenere…
Come superare un trauma emotivo
Un lutto, un divorzio, un grave incidente. Sono alcuni esempi di eventi traumatici che possono essere difficili da…
Asma e reflusso gastroesofageo: un circolo vizioso
Gli otorinolaringoiatri hanno compreso ormai da diversi anni che i pazienti con tosse, mal di gola o altri…