Oltre che un sicuro fastidio, il prurito può essere la spia di una malattia più o meno severa, di una reazione dell’organismo a particolari sostanze o trattamenti, di deficit nutrizionali oppure di condizioni di ansia o stress intenso. Ogni volta che si presenta in modo persistente, localizzato o diffuso, senza che sia possibile riconoscerne facilmente l’origine, quindi, è bene rivolgersi al medico per un approfondimento diagnostico e per individuare una soluzione efficace. Ma quali sono le possibili cause di prurito? Scopritele qui.

Related Posts
Tiroide rallentata?
La tiroide è una ghiandola di piccole dimensioni che ha il compito di regolare il metabolismo, cioè la…
Mascherina e respirazione
Indossando la mascherina si riesce ad assorbire ossigeno a sufficienza per muscoli, organi e soprattutto per il cervello?Indossare…
Segnali che avvisano del pericolo di un grumo di sangue
Qualora avessimo avuto un coagulo in una gamba o ai polmoni , questo comporterebbe la possibilità di averne…
Come andare in pensione ed essere felici
C’è chi la sogna per anni, pensando che non arriverà mai, e c’è chi, dopo averla a lungo…