L’osteoporosi interessa soprattutto le donne dopo la menopausa, ma neppure gli uomini ne sono esenti. Per prevenirla bisogna iniziare da giovani, adottando uno stile di vita attivo, seguendo un’alimentazione sana e ricca di calcio, fosforo e vitamina D, evitando fumo e alcolici, esponendosi regolarmente al sole (senza eccessi). Insomma, le solite buone regole di salute, che molti considerano noiose e difficili da seguire. Ma si sbaglia: soprattutto a tavola, tutelare la salute delle ossa può essere anche molto piacevole. Per esempio, con queste ricette. Buon appetito!

Related Posts
Cosa fare in caso di asma
Le persone che soffrono di asma presentano degli episodi acuti, nel momento in cui le vie aeree si…
Scacco alla tristezza in 15 mosse
Vi svegliate giù di tono e affrontare un nuovo giorno sembra un’impresa titanica? Gli impegni della giornata sono…
Lesioni addominali: come individuarle
Le lesioni addominali hanno due aspetti: quelle che si vedono e quelle che non si vedono. Se si…
Memoria e invecchiamento: quando preoccuparsi
Già a partire dai 55-60 anni, si può iniziare a sperimentare qualche inconveniente di memoria. Concentrarsi, trattenere informazioni…