L’osteoporosi interessa soprattutto le donne dopo la menopausa, ma neppure gli uomini ne sono esenti. Per prevenirla bisogna iniziare da giovani, adottando uno stile di vita attivo, seguendo un’alimentazione sana e ricca di calcio, fosforo e vitamina D, evitando fumo e alcolici, esponendosi regolarmente al sole (senza eccessi). Insomma, le solite buone regole di salute, che molti considerano noiose e difficili da seguire. Ma si sbaglia: soprattutto a tavola, tutelare la salute delle ossa può essere anche molto piacevole. Per esempio, con queste ricette. Buon appetito!

Related Posts
Genetica e memoria
I geni, gli stessi che hanno tracciato l’eredita fisica di tutti, stabiliranno la durata della memoria e forse…
Tumori: quali sono i fattori di rischio accertati?
Di tumori negli ultimi anni si parla molto: sia perché, purtroppo, sono malattie che interessano milioni di persone;…
Come proteggere le ferite?
Se sono presenti ferite proteggersi dalle infezioni indossando guanti di lattice. Se questi non sono disponibili, utilizzare strati…
Come curare l’encefalite
L’encefalite è un processo infiammatorio del sistema nervoso centrale nel quale la maggior area è il parenchima cerebrale.…