Non è responsabile il lavoro notturno in quanto tale ma i turni che si susseguono che vanno a modificare l’equilibrio dell’orologio biologico.
La stanchezza può essere il segnale diretto dell’insofferenza del corpo a sostenere e ad adattarsi ai turni lavorativi notturni.
A turno concluso evitare di esporsi alla luce diurna, rimanendo ancora svegli di giorno, ma cercare di assecondare il bisogno di riposo per favorire l’arrivo del sonno con il silenzio e con un ambiente fresco ed accogliente.

Related Posts
Per quanto tempo va tenuta una mascherina anticontagio?
Una mascherina va adoperata per un tempo limitato (es. una giornata) per evitare che l’umidità prodotta dal passaggio…
Farmaci e prurito
Il prurito causato dall’assunzione di farmaci può essere intenso e persistente fintantoché la persona continua ad assumere il…
La mancanza di sonno indebolisce la memoria
Per tutti quando si perde il sonno i ricordi sono più difficili a ricomparire proprio perché il sonno…
Una pelle secca può dare prurito
Una pelle molto secca e rugosa, molto tesa e pertanto meno morbida e meno idratata, può dar luogo…