Praticare regolarmente attività fisica fa bene a ogni età. E anche se non si è più giovanissimi e non si è mai stati grandi sportivi, non è mai troppo tardi per cominciare. Soprattutto se si è donne, il piccolo sforzo di volontà e la modesta fatica saranno ripagati dall’aumento del benessere generale, da una sensazione di maggiore forza fisica e vitalità, da muscoli più tonici e, non ultimo, dal miglioramento dell’equilibrio. Tutti fattori che contribuiscono non soltanto a migliorare la qualità di vita e a preservare l’autonomia, ma anche a ridurre il rischio di cadute e di fratture associate a impoverimento osseo e osteoporosi, che dopo i 70 anni possono avere esiti particolarmente negativi. Lo conferma un recente studio dell’Women’s Health Initiative.

Related Posts
Come trovare gli occhiali giusti per ogni occhio
Oltre che un indispensabile ausilio medico per chi ha difetti visivi e un mezzo irrinunciabile per proteggere gli…
Occhi: ecco perché lacrimano
Quando si piange, si sa quasi sempre perché, ma quando gli occhi iniziano a lacrimare da soli comprenderne…
Per quanto tempo va tenuta una mascherina anticontagio?
Una mascherina va adoperata per un tempo limitato (es. una giornata) per evitare che l’umidità prodotta dal passaggio…
Il prurito che viene dal derma
Il prurito, come disturbo ma anche come sintomo può anche provenire dallo stesso sistema cutaneo, cioè della pelle.…