Dover assumere regolarmente farmaci per tenere sotto controllo una o più malattie croniche è un’esigenza abbastanza comune, ma altrettanto comune è scordarsene di tanto in tanto o commettere qualche errore. Raramente si tratta di inconvenienti che espongono a seri rischi, ma se dimenticanze e imprecisioni si ripetono con una certa frequenza la probabilità che la terapia perda parte della propria efficacia è abbastanza alta. Ecco qualche accorgimento per rispettare fedelmente schemi di assunzione e posologia dei farmaci prescritti dal medico senza troppa fatica, anche grazie all’aiuto della tecnologia.

Related Posts
Può una pillola proteggere la tua memoria?
“Migliora la memoria” affina la capacità di focalizzare” Queste sono solo alcune delle indicazioni che potrete leggere sugli…
Metabolismo e Geni
Possiamo dire che Il Metabolismo è la maniera con cui il nostro organismo elabora il cibo trasformandolo in…
L’effetto del microbiota intestinale sui farmaci
Negli ultimi anni il microbiota intestinale, ossia l’insieme dei microrganismi che ospitiamo nel nostro intestino e con i…
Attività fisica all’aperto, nonostante i pollini
La primavera, quest’anno, ha dato il peggio di sé, tra piogge a ripetizione, temperature non proprio in linea…