Non mancano in tutti i casi quegli inconvenienti causati dall’uso della mascherina come una più difficile comunicazione verbale, o il far fronte ad una fastidiosa condensa che offusca le lenti degli occhiali.
Altro discorso riguarda le persone che hanno una patologia respiratoria pregressa, alle quali si consiglia di farsi seguire dal proprio medico, dato che nel loro caso la mascherina rappresenta una difesa dal contagio ma può risultare anche un impedimento ad una respirazione più regolare.

Related Posts
Tiroide rallentata?
La tiroide è una ghiandola di piccole dimensioni che ha il compito di regolare il metabolismo, cioè la…
Ematemesi
L’ematemesi è l’emissione orale di sangue con vomito. La sintomatologia ed i segni obiettivi dipendono dalle eziologia. Nel…
Le nostre abitudini di andare al bagno sono normali?
Accade speso di doversi alzare durante la notte per urinare? La “vescica esitante” è un fatto reale? E quando…
Combattere l’osteoporosi? Con piacere
L’osteoporosi interessa soprattutto le donne dopo la menopausa, ma neppure gli uomini ne sono esenti. Per prevenirla bisogna…