Una pelle molto secca e rugosa, molto tesa e pertanto meno morbida e meno idratata, può dar luogo alla comparsa del prurito.
Il prurito è il segno di uno stato di sofferenza della pelle, causato da un insufficiente livello di acqua unita a lipidi sull’epidermide.
Ne derivano una secchezza della pelle ed un conseguente prurito, segni di una pelle che non riesce a svolgere bene la propria funzione di difesa dagli agenti esterni.
Un certo sollievo può venire dall’applicazione di una crema idratante leggermente grassa e dal bere molta acqua.
Se il problema si ripresenta meglio sentire il parere del dermatologo.

Related Posts
Dipendenza da smartphone: eliminatela così
Praticamente sconosciuti fino a poco più di un decennio fa, gli smartphone sono ormai considerati compagni fedeli e…
Melatonina: sono sempre sogni d’oro?
I supplementi a base di melatonina sono sempre più usati per migliorare il sonno di adulti e bambini…
I nemici della sessualità maschile
Come sta andando la vostra vita sessuale? Vi sentite sicuri di voi stessi e in sintonia con il…
Arresto cardiorespiratorio nei bambini
In età pediatrica spesso l’arresto respiratorio precede quello cardiaco. Le cause possono essere di diversa natura: respiratorie, cardiologiche,…