Di vino, rosso o bianco, balsamico, di mele, di pere, di riso, di cocco, di miele o di birra. Sono soltanto alcune varianti dell’aceto: un alimento molto amato in ogni parte del mondo e usato per gli scopi più diversi. Condire, insaporire, cuocere, conservare, disinfettare e anche ottenere specifici benefici per la salute, dal controllo del peso a quello della glicemia. Ma che cosa c’è di vero tra le molte virtù propagandate? Ecco che cosa si sa di questo prezioso prodotto di fermentazione e che cosa, invece, resta da dimostrare.

Related Posts
Colpa del diabete?
Se si soffre di stanchezza persistente non spiegabile con altri fattori, potrebbe trattarsi di diabete, cioè di una…
Come acquietare la mente
Quando sono molti i pensieri e gli stimoli che affollano la mente ecco alcuni suggerimenti per rimuovere i…
Situazioni da evitare per proteggere l’udito
I cinque sensi, ossia vista, udito, olfatto, gusto e tatto, sono la nostra finestra sul mondo: ci permettono…
Arresto cardiorespiratorio
In età pediatrica spesso l’arresto respiratorio precede quello cardiaco. Le cause possono essere di diversa natura: respiratorie, cardiologiche,…