Le emozioni forti c’è chi le cerca per “sentirsi vivo”. Ma c’è emozione ed emozione, e certe “emozioni forti” sono ben poco piacevoli sia per chi le vive sia per chi sta intorno. Un eccesso di irritazione o rabbia che dà luogo a reazioni impulsive non è soltanto stressante per l’organismo, ma può generare incomprensioni e creare problemi relazionali in famiglia, con gli amici o sul lavoro. Arrivando anche a deteriorare il rapporto di coppia o a rovinare la carriera, se le “emozioni forti” si manifestano troppo spesso. Ecco qualche consiglio per non essere vittima dell’impulsività e vivere sereni.

Related Posts
Come curare l’encefalite
L’encefalite è un processo infiammatorio del sistema nervoso centrale nel quale la maggior area è il parenchima cerebrale.…
Sindrome e malattia di Kawasaki
La sindrome di Kawasaki è una malattia nota anche come sindrome mucocutanea linfonodale. Si tratta di una vasculite,…
Plastica: come evitare contaminazioni
Il problema è serio e le foto di mari paradisiaci trasformati in discariche di plastica galleggiante o di…
Cos’è la chetoacidosi diabetica?
La chetoacidosi diabetica può provocare sintomi che vanno da una semplice astenia ad un obnubilamento della coscienza fino…