Alcolici, fritti, insaccati, carni e formaggi grassi, creme, salse e intingoli vari possono essere molto attraenti e gradevoli per il palato, ma lo sono molto meno per il fegato, che deve faticare parecchio per digerirli. Questo è risaputo. Meno noto è che esistono anche cibi che possono aiutare il lavoro del fegato, favorendo una buona digestione e il benessere generale senza rinunciare al gusto. Conoscerli, assumerli ogni giorno nella giusta quantità e mantenere orari dei pasti e ritmi di vita regolari permette di sentirsi più in forma ed evitare disturbi addominali, mal di testa, stanchezza e accumulo di tossine dannose.

Related Posts
Tanti sforzi, ma la pancia non cala? Ecco perché
Ce la mettete tutta per farla sparire, ma la “pancetta” resta pressoché immutata. Perché? Innanzitutto, è bene essere…
Situazioni da evitare per proteggere l’udito
I cinque sensi, ossia vista, udito, olfatto, gusto e tatto, sono la nostra finestra sul mondo: ci permettono…
Asma bronchiale nei bambini
L’asma bronchiale è dovuta ad edema della mucosa e ristagno di escreato. Per valutare la gravità dell’asma è…
La dieta per la longevità
Alcuni alimenti possono fornire la gran parte dei nutrimenti di cui il corpo necessita man mano che invecchia.…