Soprattutto all’inizio, accorgersi che l’udito sta diminuendo è difficile, immersi costantemente come siamo in rumori di ogni sorta, perché orecchio e cervello gradualmente si “abituano” a sentirci meno. Quando iniziamo a pensare di avere qualche problema di udito, in genere, il deficit è già significativo, al punto da dover ricorrere a un dispositivo elettronico per poter recuperare una funzionalità sufficiente. Ma perché il sistema uditivo si deteriora e come fare per evitare che accada? Scopritelo qui.

Related Posts
I benefici dei retinoidi contro il tempo
I retinoidi vengono impiegati per limitare gli effetti dell’invecchiamento della pelle, nella psoriasi ed altre condizioni dermatologiche. Essi stimolano…
Bere mangiando: con questi cibi
Almeno 1,5 litri di liquidi al giorno. È questa la quantità minima mediamente raccomandata, che si dovrebbe assumere…
Memoria a rischio con il diabete
Conoscendo l’estrema dannosità di una malattia come il diabete si sa pure che esso comporta spesso una perdita…
I segni fisici dell’ansia
Inizia come uno stato mentale ma spesso l’ ansia si accompagna a dei sintomi veri e propri. L’ansia…