Soprattutto all’inizio, accorgersi che l’udito sta diminuendo è difficile, immersi costantemente come siamo in rumori di ogni sorta, perché orecchio e cervello gradualmente si “abituano” a sentirci meno. Quando iniziamo a pensare di avere qualche problema di udito, in genere, il deficit è già significativo, al punto da dover ricorrere a un dispositivo elettronico per poter recuperare una funzionalità sufficiente. Ma perché il sistema uditivo si deteriora e come fare per evitare che accada? Scopritelo qui.

Related Posts
Conoscete la malattia di Alzheimer?
È sempre più diffusa, soprattutto a causa dell’invecchiamento della popolazione, e molto temuta, perché i suoi effetti sulla…
Le perdita di memoria procurata da traumi alla testa
Talvolta un trauma alla testa può creare una temporanea perdita di memoria e non ricordare le cose appena…
Arresto cardiorespiratorio nei bambini
In età pediatrica spesso l’arresto respiratorio precede quello cardiaco. Le cause possono essere di diversa natura: respiratorie, cardiologiche,…
I benefici della (cauta) esposizione al sole
Soprattutto ora che il clima sta diventando sempre più rovente e l’irraggiamento UV è ai massimi livelli, limitare…