Mangiare gli alimenti così come natura crea, senza trasformarli in alcun modo né cuocerli, per beneficiare di tutti i macro e micronutrienti che contengono e sfruttarne le preziose proprietà. Detto così, quello dei “crudisti” sembra un approccio estremamente sano. Ma, in realtà, può rivelarsi pericoloso per la salute, perché il calore serve ad abbattere la carica batterica dei cibi (soprattutto di quelli freschi, umidi e ricchi di proteine e zuccheri, molto amati dai microrganismi patogeni) ed evitare tossinfezioni alimentari. Il latte “crudo”, ossia non-pastorizzato, è un caso emblematico in questo senso. Come dimostra un episodio da poco avvenuto negli Stati Uniti.

Related Posts
Le malattie che possono trasmetterci gli animali domestici
I nostri amici pelosi, piumati o squamosi che siano possono essere causa di ogni specie di malattie: dalla…
Asma bronchiale
L’asma bronchiale è dovuto ad edema della mucosa e ristagno di escreato. Per valutare la gravità dell’asma è…
Traumi da usura: questi i più comuni
Alcune s per chi passa troppe ore al computer e usa il mouse; altre a quella sportiva, come…
Ma perché cadono i capelli?
Eccoli lì, aggrovigliati tra i residui di schiuma, a ostruire lo scarico della doccia. Oppure inesorabilmente attorcigliati e…