Gli incidenti stradali sono tra le principali cause di morte a livello globale, soprattutto tra persone giovani e sane. La distrazione dalla guida associata all’uso della tecnologia è un’accertata aggravante, in grado di aumentare il rischio di sinistri più o meno gravi sulle grandi arterie stradali come in città. E non crediate che siano soltanto i dispositivi che richiedono l’uso delle mani a essere chiamati in causa: anche quelli a comando vocale e le conversazioni con auricolari o in viva voce, infatti, impegnano la mente a sufficienza per mettere in pericolo l’incolumità propria e altrui. Leggete un po’ qui.

Incidenti stradali: quando la tecnologia è un rischio
Related Posts
5 motivi del bisogno di magnesio: ne assumiamo a sufficienza?
Questo importante minerale aiuta il cuore a restare in salute, le ossa a restare forti, a contenere i…
50 anni, tempo di crisi: affrontatela così
La ben nota “crisi di mezza età”, di cui soffrono tanto gli uomini quanto le donne, non è…
Mille e una tisana per riscaldare l’autunno
L’autunno ormai inoltrato porta con sé grigio, pioggia, voglia di rilassarsi e restare in casa, leggendo un libro,…
Salute dei bambini a rischio nelle città senza verde
La salute respiratoria e oculare dei bambini è fortemente influenzata dal posto in cui vivono: lo afferma uno…