La psoriasi è una malattia infiammatoria cronica con una base immunitaria, che causa la comparsa sulla pelle di placche arrossate e desquamanti caratteristiche, soprattutto su gomiti e ginocchia, ma anche a livello di mani, braccia, gambe, tronco, viso e cuoio capelluto. Chi ne soffre, oltre a utilizzare regolarmente i farmaci prescritti dal medico e a curare ogni giorno l’epidermide con particolare attenzione, può ottenere sollievo dai sintomi anche attraverso opportune scelte alimentari. In particolare, vanno preferiti cibi e bevande dotati di attività antinfiammatoria, mentre vanno evitati quelli che possono favorire lo scatenamento delle manifestazioni cutanee, a partire dagli alcolici. Scoprite qui quali sono.

Related Posts
Yoga: come rilassarsi in 12 mosse
Negli ultimi decenni, lo yoga ha praticamente conquistato il mondo occidentale, proponendosi in molte varianti e promettendo, a…
I benefici dei retinoidi contro il tempo
I retinoidi vengono impiegati per limitare gli effetti dell’invecchiamento della pelle, nella psoriasi ed altre condizioni dermatologiche. Essi stimolano…
Dodici valide ragioni per praticare yoga
C’è chi lo fa per rilassarsi dopo il lavoro o per imparare a reagire meglio allo stress, chi…
Dodici diete da evitare sempre e comunque
La primavera sta arrivando e gli ossessionati dalla prova costume sanno di doversi preparare per tempo, se vogliono…