La psoriasi è una malattia infiammatoria cronica con una base immunitaria, che causa la comparsa sulla pelle di placche arrossate e desquamanti caratteristiche, soprattutto su gomiti e ginocchia, ma anche a livello di mani, braccia, gambe, tronco, viso e cuoio capelluto. Chi ne soffre, oltre a utilizzare regolarmente i farmaci prescritti dal medico e a curare ogni giorno l’epidermide con particolare attenzione, può ottenere sollievo dai sintomi anche attraverso opportune scelte alimentari. In particolare, vanno preferiti cibi e bevande dotati di attività antinfiammatoria, mentre vanno evitati quelli che possono favorire lo scatenamento delle manifestazioni cutanee, a partire dagli alcolici. Scoprite qui quali sono.

Related Posts
Pensate troppo? Ecco come smettere
Esaminare razionalmente tutti gli aspetti di una situazione, i pro e i contro di una scelta e gli…
Scottature e ustioni. Acqua o olio?
Nella tranquillità della nostra cucina possiamo inavvertitamente incorrere in una scottatura. Quasi sempre ricorriamo subito ai metodi tradizionali,…
Cos’è la melena?
Quando si parla di melena ci si riferisce alla presenza di sangue nelle feci. Il sanguinamento è tipicamente…
Anafilassi: cosa fare?
Le reazioni allergiche variano da quelle lievi a quelle gravi. Quelle improvvise ed imponenti sono conosciute come anafilassi.…