Per chi già fatica a dormire durante il resto dell’anno, l’arrivo dell’estate, con le sue giornate luminose, le sere con gli amici che non vorrebbero mai finire, il caldo, le zanzare, i rumori dalle finestre aperte o il fresco artificiale del condizionatore con le finestre chiuse, può rendere davvero difficile riuscire a riposare bene per un numero di ore sufficiente. E l’esito delle notti agitate o troppi brevi si sconta al mattino, quando alzarsi diventa uno sforzo e ogni impegno sembra titanico. Ma migliorare la situazione si può. Ecco 20 consigli per rendere il vostro sonno prolungato, profondo e rigenerante.

Related Posts
Asma bronchiale nei bambini
L’asma bronchiale è dovuta ad edema della mucosa e ristagno di escreato. Per valutare la gravità dell’asma è…
Capelli che cadono più del solito? Ecco perché
I capelli risentono fortemente dello stato di salute generale dell’organismo, ma anche dello stile di vita che si…
I segni fisici dell’ansia
Inizia come uno stato mentale ma spesso l’ ansia si accompagna a dei sintomi veri e propri. L’ansia…
Il prurito dell’orecchio
Anche l’orecchio può essere l’origine di un disturbo da prurito, tanto da costringerci ad uno sconsigliabile e rudimentale…