Per chi già fatica a dormire durante il resto dell’anno, l’arrivo dell’estate, con le sue giornate luminose, le sere con gli amici che non vorrebbero mai finire, il caldo, le zanzare, i rumori dalle finestre aperte o il fresco artificiale del condizionatore con le finestre chiuse, può rendere davvero difficile riuscire a riposare bene per un numero di ore sufficiente. E l’esito delle notti agitate o troppi brevi si sconta al mattino, quando alzarsi diventa uno sforzo e ogni impegno sembra titanico. Ma migliorare la situazione si può. Ecco 20 consigli per rendere il vostro sonno prolungato, profondo e rigenerante.

Related Posts
Genetica e memoria
I geni, gli stessi che hanno tracciato l’eredita fisica di tutti, stabiliranno la durata della memoria e forse…
Aceto dalle mille virtù: vere o presunte?
Di vino, rosso o bianco, balsamico, di mele, di pere, di riso, di cocco, di miele o di…
La memoria vacilla? Queste le cause più frequenti
Declino cognitivo lieve, malattia di Alzheimer e altre forme di demenza sono così diffuse e temute che, ormai,…
Allergie: tra verità e falsi miti
Le allergie stagionali sono sempre più diffuse sia tra i bambini sia tra gli adulti, per ragioni che…