Quando si tratta di attività sessuale, l’età indubbiamente conta, perché gli ormoni maschili e femminili giocano un ruolo chiave nell’induzione del desiderio e nell’innesco dei meccanismi che permettono di soddisfarlo. Ma esistono anche molti altri fattori che possono interferire con la possibilità di avere una vita di coppia intensa e soddisfacente, a prescindere dal fatto di essere più o meno giovani. Dall’alimentazione scorretta all’eccesso di impegni sociali e lavorativi, dal fatto di essere un po’ giù di tono al non parlare abbastanza con il proprio partner. Fino a dimenticarsi di ridere e di vivere l’amore in modo giocoso. Alcuni spunti utili per rimediare.

Related Posts
Sapete a che cosa serve l’appendice?
Dell’appendice, ossia di quel breve cunicolo a fondo cieco localizzato nella curva inferiore destra del colon, si parla…
Salute dei bambini a rischio nelle città senza verde
La salute respiratoria e oculare dei bambini è fortemente influenzata dal posto in cui vivono: lo afferma uno…
Anche la casa può aiutare a restare sani
Quando si parla di prevenzione e tutela della salute, in genere, si pensa alla dieta sana, all’attività fisica,…
Memoria e invecchiamento: quando preoccuparsi
Già a partire dai 55-60 anni, si può iniziare a sperimentare qualche inconveniente di memoria. Concentrarsi, trattenere informazioni…