Si possono dormire anche 8 ore di fila ma senza riposare, se durante la notte si verificano delle apnee continue che fermano per qualche istante il respiro in modo ricorrente.
Il sonno viene disturbato, anche se la persona non sa di avere le apnee notturne.

Related Posts
Restare in forma con l’avanzare dell’età
Il corpo non resta lo stesso di 20 o anche di 10 anni fa. Nemmeno il nostro metodo…
Pelle: i segnali da non sottovalutare
Se è vero che gli occhi sono lo specchio dell’anima, la pelle lo è dello stato di salute…
Il corpo ci parla: ascoltiamolo
Un mal di testa che non passa, l’appetito che aumenta o diminuisce, troppa stanchezza al mattino, contratture ai…
Emergenze diabetiche
Il diabete è una condizione nella quale l’insulina, che aiuta l’organismo a sfruttare l’energia presente all’interno degli alimenti,…