Quando si ha sete e si sente il bisogno di bere è già segno di disidratazione.
La stanchezza può anche dipendere da una condizione di disidratazione.
L’organismo ha un costante bisogno di acqua, sia che si svolga un lavoro sedentario che uno fisico. Abituarsi a bere di continuo mantiene il corpo bene idratato e tiene lontana la stanchezza.

Related Posts
Sonnolenza? Forse le apnee notturne
Si possono dormire anche 8 ore di fila ma senza riposare, se durante la notte si verificano delle…
Cos’è quel formicolio alle mani e ai piedi?
Se avvertiamo insensibilità alle mani o ai piedi o una sensazione come avere le spine, allora può darsi…
Asma bronchiale nei bambini
L’asma bronchiale è dovuta ad edema della mucosa e ristagno di escreato. Per valutare la gravità dell’asma è…
L’effetto del microbiota intestinale sui farmaci
Negli ultimi anni il microbiota intestinale, ossia l’insieme dei microrganismi che ospitiamo nel nostro intestino e con i…