I geni, gli stessi che hanno tracciato l’eredita fisica di tutti, stabiliranno la durata della memoria e forse l’insorgere di un a condizione di demenza, ma non sempre è cosi dato che entrano in gioco le diffrenze tra individei ed altri fattori più o meno interferenti. Esite la possibilità di praticare un test genetico che potrebbe dire di più sulla situazione di ciascun paziente.

Related Posts
Combattere l’osteoporosi? Con piacere
L’osteoporosi interessa soprattutto le donne dopo la menopausa, ma neppure gli uomini ne sono esenti. Per prevenirla bisogna…
Come proteggere le ferite?
Se sono presenti ferite proteggersi dalle infezioni indossando guanti di lattice. Se questi non sono disponibili, utilizzare strati…
Il prurito da emorroidi
Le emorroidi oltre ad essere un disturbo ricorrente e fastidioso da tenere sotto controllo, talvolta possono anche essere…
Over65: più movimento per proteggere le ossa
Praticare regolarmente attività fisica fa bene a ogni età. E anche se non si è più giovanissimi e…