Le emorroidi oltre ad essere un disturbo ricorrente e fastidioso da tenere sotto controllo, talvolta possono anche essere origine di un crescente prurito, una sensazione mista di fastidio e bruciore proveniente dall’ano.
Il prurito il più delle volte è causato dalle stesse emorroidi, ma può anche essere dovuto a prodotti di lavaggio irritanti, dallo sfregamento di carta igienica inadatta, da infezioni mitotiche, infezioni da Candida o da Herpes genitale, da dermatiti, o in alcuni casi da una insufficiente igiene intima.
Va evitato il grattamento che, oltre a non essere risolutivo, può sicuramente aggravare il prurito.
Per trovare sollievo si consigliano lavaggi frequenti con detergenti non irritanti, applicazioni di una crema rettale che palchi il prurito, dieta alimentare con fibre, idratazione e moderato esercizio fisico.

Related Posts
Cos’è la chetoacidosi diabetica?
La chetoacidosi diabetica può provocare sintomi che vanno da una semplice astenia ad un obnubilamento della coscienza fino…
Lesione della caviglia e del piede
È difficile spiegare la differenza tra una slogatura di una caviglia ed una frattura. È importante che la…
A rischio di depressione in estate?
Nell’immaginario collettivo (ma anche di molti medici) la depressione è un disturbo dell’umore tipicamente autunnale e invernale, complici…
Il rischio di danno nervoso
Si può avvertire una sensazione di formicolio o come di una trafitta di lama a notte fonda. Ecco…