Un’insufficienza di ferro nel sangue può provocare un’anemia, responsabile ius notevole senso di affaticamento.
Nelle donne l’anemia è un fatto ricorrente per via del ciclo mestruale.
Quando c’è un’anemia i globuli rossi, che grazie al ferro che produce emoglobina sono gli abituali trasportatori e fornitori di ossigeno per i vari comparti del corpo, tessuti e organi, fanno mancare questa risorsa provocando un affaticamento in tutto il corpo.
Quando la causa dell’anemia è la carenza di ferro, si può debellare l’affaticamento con l’aiuto di cibi ricchi di ferro e di integratori alimentari.

Related Posts
Malattie mentali, che fatica
I disturbi psichiatrici non sono faticosi da gestire soltanto a livello mentale. Depressione e ansia, per esempio, pesano…
Abuso di droghe
L’abuso può interessare sostanze medicinali e non, che influenzano le funzioni organiche. Le droghe sono classificate a seconda…
Cosa mangiare e cosa evitare quando fa male lo stomaco?
Quando lo stomaco duole o ci si sente prossimi al vomito, l’ultima cosa da fare sarebbe di mangiare…
Tanti sforzi, ma la pancia non cala? Ecco perché
Ce la mettete tutta per farla sparire, ma la “pancetta” resta pressoché immutata. Perché? Innanzitutto, è bene essere…