E’ormai accertato come e quanto l’esercizio fisico possa influire su disturbi e patologie, riducendo i sintomi e contenendone i danni.
L’esercizio fisico può tenere in forma il corpo e preservare il cervello dal deterioramento evitando deficit di memoria o problemi di demenza.
Finanche pazienti già ammalati di patologie come la demenza traggono beneficio dall’esercizio fisico.
Attività moderate come una camminata, il nuoto, o a anche attività più domestiche come il giardinaggio rappresentano un importante contributo terapeutico.

Related Posts
Siete sicuri di saper riconoscere la depressione?
Profonda e persistente tristezza. Apatia. Atteggiamento eccessivamente scoraggiato nel presente e pessimista rispetto al futuro, anche quando le…
Contusioni: cosa fare?
Le contusioni si formano quando un oggetto smusso colpisce alcune parti del corpo, rompendo i vasi ematici sottocutanei.…
Evitare la caduta dei capelli si può oppure no?
Nonostante l’ormai diffusa accettazione di scalpi lisci e rasati, in alternativa a calvizie parziali ma difficilmente mascherabili, per…
Lesioni addominali: come individuarle
Le lesioni addominali hanno due aspetti: quelle che si vedono e quelle che non si vedono. Se si…