Conoscendo l’estrema dannosità di una malattia come il diabete si sa pure che esso comporta spesso una perdita di memoria ed anche una condizione di demenza, per via degli elevati livelli di zuccheri e per i danni procurati ai vasi sanguigni all’interno del cervello o per l’azione dell’insulina sulle cellule cerebrali. Gli scienziati continuano a studiare la questione.
Per porre un limite ad una memoria danneggiata solo un trattamento che controlli il diabete unitamente ad una dieta sana, ai farmaci prescritti e a una attività fisica potranno rappresentare una valida risposta.

Related Posts
Se è l’Ictus che fa perdere la memoria
Il tessuto cerebrale che a causa di un ictus ha subito un improvviso black out di irrorazione sanguigna,…
Forza, vitalità… vitamine?
Esercizio fisico, dieta adeguata, e le vitamine giuste possono veramente aiutare ad avere una vita più sana e…
Aceto dalle mille virtù: vere o presunte?
Di vino, rosso o bianco, balsamico, di mele, di pere, di riso, di cocco, di miele o di…
Un’infezione delle vie urinarie
La stanchezza può anche essere conseguenza di un’infezione urinaria, che può anche causare stimoli continui e dolore. Talvolta…