Per tutti quando si perde il sonno i ricordi sono più difficili a ricomparire proprio perché il sonno ristora e migliora le connessioni tra le cellule del cervello.
In modo particolare quanti hanno già verificato l’indebolimento della propria memoria hanno assoluta necessità di molte ore di sonno che consenta loro di riuscire a connettersi con i ricordi più lontani nel tempo.
Sonno a sufficienza, esercizio fisico, niente alcol ed anche la memoria sarà migliore.

Related Posts
Over65: più movimento per proteggere le ossa
Praticare regolarmente attività fisica fa bene a ogni età. E anche se non si è più giovanissimi e…
Conoscere il linguaggio del corpo per comunicare meglio
Un gesto vale più di mille parole. Spesso, questo saggio detto popolare vale anche quando si tratta di…
Sempre assetati? Potrebbe dipendere da…
In generale, quasi tutti tendiamo a bere troppo poco, o perché non prestiamo la dovuta attenzione allo stimolo…
Strategie semplici per farsi del bene ogni giorno
Ci sono momenti della vita in cui ci si sente stanchi, sotto pressione, giù di corda o non…