Una mascherina va adoperata per un tempo limitato (es. una giornata) per evitare che l’umidità prodotta dal passaggio dell’aria riduca le sue funzioni.
Per cui se in tessuto va lavata e sanificata, se chirurgica o di tipo tecnico ( FFP2 e FFP3 ) va sostituita. La logica della mascherina considera come primo obiettivo quello di proteggere dapprima gli altri, dato che la persona che la mette per coprire bocca e naso potrebbe essere già stato contagiato dal virus.

Per quanto tempo va tenuta una mascherina anticontagio?
Related Posts
Meteo nemico delle articolazioni: come reagire
Nel bel mezzo dell’inverno, dopo mesi di temporali incessanti ed esondazioni che hanno seriamente danneggiato molte zone d’Italia,…
Il prurito che viene dal derma
Il prurito, come disturbo ma anche come sintomo può anche provenire dallo stesso sistema cutaneo, cioè della pelle.…
Come gestire al meglio il diabete
Alimentazione sana e bilanciata, povera di zuccheri semplici e con apporto calorico compatibile con il peso da mantenere…
Cosa fare in caso di asma
Le persone che soffrono di asma presentano degli episodi acuti, nel momento in cui le vie aeree si…