La pelle è come una barriera esterna al corpo, che difende da insidie esterne, e tra queste insidie vi sono alcuni agenti allergizzanti, come ad esempio il nichel, con cui veniamo in contatto quotidianamente toccando le monete, i cellulari, gli occhiali e tanti altri oggetti che lo contengono e che sono in grado di causare una reazione cutanea allergica.
Molte altre sono le sostanze che rendono la pelle allergizzante, come lo smalto per manicure, i saponi, alcuni profumi, ed altri prodotti ancora.
Se si sviluppa una reazione allergica con molta probabilità può comparire una reazione della pelle ed un prurito intenso. Per bloccare il disturbo va subito individuato il fattore scatenante smettendone l’uso.
Per placare il prurito, dopo aver lavato con acqua la parte interessata, si può applicare un gel di Aloe, oppure una pasta di ossido di zinco.

Related Posts
Sessualità a rischio? Miglioratela così
La sessualità si dà spesso per scontata, come se fosse una reazione automatica dell’organismo che deve sempre attivarsi…
Digiuno: cosa dovremmo sapere? Di cosa si tratta?
Semplicemente significa smettere di mangiare del tutto, o quasi completamente, per un breve lasso di tempo. Un digiuno…
Il prurito causato dagli insetti
Spesso a causare un improvviso prurito, talvolta crescente sono gli insetti, primo fra tutti la zanzara, il cui…
Magnesio: perché serve, dove trovarlo
Il magnesio è un minerale essenziale per l’efficiente contrazione dei muscoli e per il funzionamento del sistema nervoso,…