I cambi di stagione, si sa, non aiutano a mantenere l’equilibrio psicofisico e se ne può risentire su molti fronti. Disturbi digestivi, difficoltà a dormire, nervosismo, alterazioni del tono dell’umore, eccessiva reattività. Soltanto per citare alcuni dei fastidi più comuni. Il problema può essere particolarmente difficile da sopportare se, oltre al cambio di stagione, sono presenti anche altri fattori che possono facilitare gli sbalzi d’umore, come il fatto di assumere alcuni tipi di farmaci, essere in gravidanza o all’inizio della menopausa, seguire una dieta poco sana ecc. Controllate qui quali elementi possono interferire con l’equilibrio psicologico nella vita quotidiana e come fare per cercare di ridurne l’impatto e vivere più sereni.

Related Posts
Il prurito da emorroidi
Le emorroidi oltre ad essere un disturbo ricorrente e fastidioso da tenere sotto controllo, talvolta possono anche essere…
Grandi medici dell’antichità: Galeno
Galeno, (nacque a Pergamo nel 129 d.c., e mori nel 201) dedicò la sua vita alla conoscenza e…
Il rischio di danno nervoso
Si può avvertire una sensazione di formicolio o come di una trafitta di lama a notte fonda. Ecco…
La caffeina aumenta l’ansia oppure no?
La caffeina è una sostanza stimolante e, come tale, oltre a mantenere più svegli, migliorare la concentrazione e…